top of page

UN MASSONE CREDENTE CHE RISPONDE A PAPA FRANCESCO …

  • massimilianocerbero
  • 16 nov 2023
  • Tempo di lettura: 6 min

16 novembre 2023, “Sul piano dottrinale, si dovrà ricordare che l’iscrizione attiva alla massoneria da parte di un fedele è proibita, a causa dell’inconciliabilità tra dottrina cattolica e massoneria”.

A ribadirlo è il Dicastero per la Dottrina della Fede il 16 novembre 2023.

Cos’è il Dicastero per la Dottrina della Fede?

Lo spiego io cos’è, è meglio conosciuto dalla sua fondazione al 1908 come “Santa Inquisizione”, successivamente come Sant'Uffizio, poi come Congregazione per la dottrina della fede e infine come Dicastero per la dottrina della fede, è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.

Cambia il nome, stessa mansione, oggi sorretta dal prefetto, Cardinale Víctor Manuel Fernández.

Il Vaticano, quindi, condanna ancora la Massoneria ma, non adduce chiarimenti in seno al perché la condanna, se non l’espressione sterile di un giudizio negativo, “ispirato” da molteplici ragioni, pratiche e dottrinali.

L’astio risale al 1800 ed è tuttora in vita.

Il Dicastero per la dottrina della fede non ha giudicato la Massoneria responsabile soltanto di attività sovversiva nei suoi confronti ma, fin dai primi documenti pontifici in materia e in particolare nella Enciclica “Humanum Genus” di Leone XIII (20 aprile 1884), il Magistero della Chiesa ha denunciato nella Massoneria idee filosofiche e concezioni morali “opposte” alla dottrina cattolica.

Leone XIII. nella sua Lettera al Popolo Italiano «Custodi» (8 dicembre 1892) egli scriveva: “Ricordiamoci che il cristianesimo e la massoneria sono essenzialmente inconciliabili, così che iscriversi all'una significa separarsi dall'altra”.

Per la chiesa l'inconciliabilità dei principi sul piano della fede e delle sue esigenze morali ritiene la massoneria un nemico.

A proposito dell'affermazione sull'inconciliabilità dei principi tuttavia si va ora da qualche parte obiettando che essenziale della Massoneria sarebbe proprio il fatto di “non imporre alcun principio”, nel senso di una posizione filosofica o religiosa che sia vincolante per tutti i suoi aderenti ma, piuttosto, di raccogliere insieme, al di là dei confini delle diverse religioni e visioni del mondo, uomini di buona volontà sulla base di valori umanistici comprensibili e accettabili da tutti.

La Massoneria costituirebbe quindi, un elemento di coesione per tutti coloro che credono nell'Architetto dell'Universo e si sentono impegnati nei confronti di quegli orientamenti morali fondamentali che sono definiti ad esempio nel Decalogo; essa non allontanerebbe nessuno dalla sua religione ma, al contrario, costituirebbe un incentivo ad aderirvi maggiormente.

Ciò non sta bene alla Chiesa perché il potere del Papa Re è sempre nei loro cuori e, non potendo esprimerlo con esecuzioni, oggi lo esprimono con l’informazione diretta ad una popolazione ignorante, facile da circuire con promesse di salvezza nell’aldilà.

Peccato, redenzione, morte e salvezza sono la base della cultura del Magistero della Chiesa, d'altronde, uno Stato ha necessità di incassare se non con le multe, con gli oboli.

“Senza soldi, non si canta messa!” così recita un motto popolare e col popolo “ce se sbatte sempre er grugno!”

“Solo Gesù Cristo è, infatti, il Maestro della Verità e solo in Lui i cristiani possono trovare la luce e la forza per vivere secondo il disegno di Dio, lavorando al vero bene dei loro fratelli.” Così si legge nel sito della Curia Romana - RIFLESSIONI AD UN ANNO DALLA DICHIARAZIONE DELLA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE INCONCILIABILITÀ TRA FEDE CRISTIANA E MASSONERIA.

Ce lo ricorda in epoca recente anche l’ex Prefetto Joseph Cardinale Ratzinger quando nel 26 novembre 1983 scrisse: “Rimane pertanto immutato il giudizio negativo della Chiesa nei riguardi delle associazioni massoniche, poiché i loro principi sono stati sempre considerati inconciliabili con la dottrina della Chiesa e perciò l'iscrizione a esse rimane proibita. I fedeli che appartengono alle associazioni massoniche sono in stato di peccato grave e non possono accedere alla Santa Comunione.”

Nel nuovo Codice di Diritto Canonico, promulgato da Giovanni Paolo II nel 1983, non appare più la parola Massoneria.

Non vorrei rompere le uova nel paniere ma, sevo ripercorrere gli incroci, passati e presenti, tra le vecchie Logge e il Vaticano, perché la campana, ce lo insegna la chiesa, suona sempre due volte, una all’andata, una al ritorno.

Di presuli gay, Massoni e scandali sessuali abbonda anche il libro “Via col vento in Vaticano”, scritto nel 1999 dagli anonimi Millenari (pubblicato da Kaos Edizioni) quando il Parkinson spingeva l’allora Pontefice Karol Woytila verso l’infermità e la morte.

Il pamphlet andò a ruba, mettendo alla berlina i ‘peccati’, spesso più che veri e certificati, di cardinali e monsignori ...

Riapro una finestra aperta da Barbara Ciolli nel 2013: “Si è detto che Bertone coltivava relazioni mondane con ‘ambienti massonici’ esterni. E che la perizia psichiatrica per cacciare Ettore Gotti Tedeschi, uomo dell’Opus dei, dalla presidenza dello IOR era stata vergata dal massone Pietro La Salvia della Loggia del Monte Sion. II sodalizio Marcinkus-P2. Vero? In parte sì. La Chiesa cattolica si considera inconciliabile con la massoneria. Ma, sul piano del potere temporale, le commistioni d’interessi e le frequentazioni occulte con le logge segrete esistono almeno dagli anni del sodalizio finanziario tra monsignor Paul Casimir Marcinkus, patron dello IOR, e i piduisti Roberto Calvi e Michele Sindona…”

L’ala integralista del clero, spezzata, tuttavia attiva, ancora non cede perché il Dogma così richiede, cieca obbedienza.

E a ogni aleggiare sospetto del «fumo di Satana» sopra le mura leonine, non perde occasione per denunciare infiltrazioni.

Non può essere mai smentita la teoria secondo cui l'obbedienza cieca può trasformare una persona normale in carnefice a causa di una naturale tendenza umana a conformarsi a ruoli e richieste dell'autorità.

Eppure la Massoneria, mik sembra di averlo letto da qualche parte, è un'associazione su base iniziatica, esoterica e di fratellanza, diffusa in molti Stati del mondo, le cui origini sono da rintracciarsi in epoca moderna in Europa, in Inghilterra, precisamente a Londra il 24 giugno 1717 come unione di associazioni basate su di un ordinamento democratico, dette "logge".

Tuttavia, la Chiesa dovrebbe essere più chiara sulla sua reale posizione, so che chiedo l’impossibile ma, le date servono a questo, a ricordare …

- 24 giugno 1717 fondazione della Massoneria moderna.

- 1738, Clemente XII autore di “In eminenti apostolatus”, che contiene la dichiarazione di scomunica per il cattolico che appartenga a qualunque titolo a un'associazione massonica.

- 18 marzo 1751 - “Providas romanorum”, bolla antimassonica di Papa Benedetto XI.

- 1884, l'enciclica Humanum Genus di papa Leone XIII.

- 21 novembre 1873, la Massoneria, le sette e le altre società segrete furono definite la "Sinagoga di Satana" da papa Pio IX, denunciando gli attacchi ai diritti e alla libertà della Chiesa, nell'enciclica “Etsi multa luctuosa”.

- 19 marzo 1902, viene pubblicata l'esortazione apostolica “Annum ingressi” di papa Leone XIII.

- 1917, Codice di diritto canonico, si ribadisce la scomunica nel canone 2335.

- 1917, Pubblicato il Codex Juris Canonici promulgato da papa Benedetto XV, nei canoni 1240 1º (negazione delle esequie ecclesiastiche di chi appartenga alla massoneria), 1399 8º (proibizione dei libri che presentino la massoneria come utile e non dannosa), 2335 (scomunica latae sententiae per chi aderisce a un'associazione massonica), 2336 §2 (obbligo di denunciare al Sant'Uffizio chierici e religiosi che aderiscano a un'associazione massonica).

- 27 novembre 1983, abrogata la t scomunica con l'entrata in vigore del nuovo Codice di diritto canonico, che fa un elenco tassativo delle possibili scomuniche e non vi include quella nei confronti dei Massoni.

“Essa ribadisce la condanna e la diffida relativa all'appartenenza, venendo così a costituire interpretazione autentica del canone 1374. 23 febbraio 1985, articolo dell'Osservatore Romano che fornisce la motivazione della condanna e della diffida espresse nella Dichiarazione del 1983.

La Massoneria ufficiale dichiara di non avere barriere etniche, religiose, ideologiche e politiche, per effetto delle antiche regole stabilite nelle Costituzioni dei Liberi Muratori del 1723 e alle quali tutte le istituzioni Massoniche del mondo fanno riferimento, anche se con alcune differenze dovute a tradizioni locali e storiche.

Karlheinz Deschner, storico e saggista tedesco, scrisse "Storia criminale del cristianesimo" raccolta in 10 volumi, non è il solo libro che sconfessa la fede in Cristo quanto la forma fin troppo umana e permeata dai vizi della specie ad esempio quelli del Dicastero per la dottrina della fede, così come fu replicato all’opera: “I prelati della Chiesa e i principi alimentano il sospetto di ‘riempirsi le tasche’. Però non basta accusare la Chiesa e i suoi ministri di falso zelo religioso e ipocrisia. Il mondo è malvagio e così le persone, soprattutto i chierici e i principi, però ci sono romanzi che lo raccontano meglio.”

È vero, una rondine non fa Primavera così come non c’è bisogno di essere una balena bianca per scriver Moby Dick, però, come disse il Buddha: “Se tiri troppo la corda di una chitarra la romperai, ma se la lasci troppo allentata non suonerà. La strada dell’Illuminazione sta nella via di Mezzo. È la linea che sta tra tutti gli opposti estremi.”

Osho sul tema degli opposti disse: “È una delle leggi fondamentali della vita che ogni cosa continuamente si trasformi nel suo opposto” mentre a coprire il tutto, perché, sinceramente dopo un pò certi argomenti disgustano, chiamo il pensiero pessimista di Arthur Schopenhauer che echeggia nell’aria: “La vita dell'uomo, è un pendolo che costantemente oscilla, senza possibilità di scampo, tra il dolore e la noia, passando fugacemente per attimi di gioia.”

Che voi siate Cristiani, Musulmani, Atei o Massoni, vivete la vostra vita senza sanzionare quella degli altri perché alla fine del percorso c’è, per tutti, per chiunque, il ponte di spade che porta ad un'altra dimensione dove non c’è giudizio né critica …





 
 
 

Comments


INVICTUS ACCADEMIA copia.png
BOOKS FOR PEACE ®.png
IFYOU Logo_new_nero_verde.png
ELITE 2.png
tImbro ACCADEMIA.png
terre-sommerse-group_orig.png

© 2023 by ifyou proudly&created with

Massimiliano De Cristofaro

bottom of page