top of page

Parliamo di un Cecchino Ucraino che spara e fa centro a 3.800 metri …

  • massimilianocerbero
  • 22 nov 2023
  • Tempo di lettura: 5 min

Appassionato di armi di lunga distanza, questa mattina mi sono chiesto come mai una notizia così “strana”, ovvero: “Un cecchino ucraino ha stabilito un nuovo record mondiale in combattimento uccidendo un soldato russo da una distanza di 3.800 metri.”

Diciamo innanzitutto che, il cecchino è un tiratore scelto appostato per attingere i bersagli designati siano essi materiali o non del nemico, si apposta a lunga distanza dal bersaglio per ovvi motivi strategici legati alla sorpresa e alla ritirata.

Dire pubblicamente “record mondiale” a seguito di una uccisione non è una bella propaganda ma, dato siamo in un’epoca in cui tutto è rovesciato, comprendo che la notizia, per quanto perversa, attirerà un vasto pubblico.

A renderlo noto sono stati nientepopodimeno che i servizi segreti Ucraini (SBU), per i più deboli in materia, i servizi che operano sotto la giurisdizione diretta del presidente dell'Ucraina, il cui direttore viene definito dal Consiglio Supremo dell'Ucraina che, attualmente presieduto da Ruslan Stefančuk che ha contribuito alla redazione del programma elettorale dell’attuale presidente Volodymyr Zelens'kyj . . .


Ciò premesso, torniamo a noi.

Il “record” passato fu determinato in 3.540 metri di distanza e fu stabilito in Iraq nel 2017 da un soldato Canadese, lo si conosce nell’ambiente con il nome di "Wali" e sembra sia andato a combattere in Ucraina …

Questa storia misteriosa cela un'altra storia misteriosa perché “Wali” è morto, è stato ucciso dalle forze speciali russe 20 minuti dopo essere entrato in azione a Mariupol, così dicono tutti i notiziari.

Invece no!

Wali sta bene, si è riposato ed è ben nutrito e si trova nella regione di Kiev, dove sta recuperando le forze dopo essersi ammalato, prima di tornare al fronte.

Record a parte, perché dubito di questo “record”?

Partiamo dall’inizio.

Cos’è questo fucile Ucraino “Volodar Obriyu”?

Se lo cercate su Google non lo trovate, alla pari dei servizi segreti Ucraini, fra l’altro, si scrive esattamente così “Володар Обрію”.

Diciamo invece che il fucile anti-materiale usato per il tiro da record è un “Horizon’s Lord” (fabbricato dall’azienda Mayak, su base tipica dell’aspetto del bisnonno del 1941) camerato in calibro 12.7 x114 HL (creato restringendo la cassa del 14,5x114mm.) che, volendo, si compara con la cartuccia russa 12.7x114 TKB-421 che ad onore del vero, appare essere una munizione “MG” tedesca.

Dagli USA arrivano i componenti, primer CCI #35, polveri .50 BMG prodotte da Alliant, Hodgdon e Vihtavuori e canne Bartlein Barrels Inc.

Insomma, fucile Ucraino per modo di dire.

Il calibro Lord può essere variato in .416 Barrett, .460 Steyr, .50 BMG o 12,7x108 mm., oppure, basta cambiare la canna e il fucile può essere convertito in 14,5x114 mm o 23x115 mm.-

Insomma, ce n’è per tutti i “record”.

Probabilmente “TKB” è una sigla per munizioni per armi da fuoco sperimentali del Central Design and Research Bureau of Sporting and Hunting Arms (TsKIB SOO).

Orbene, l’istruttore di Tiro Opes Danilo Sisca mi fa notare che: “Le migliori palle monolitiche match nel 50bmg escono a 900- 980 m/s, il che vuol dire, che ad occhio e croce diventano subsoniche sui 2.000/ 2.500 mt. Tutto questo in più in Cold-Bore (a canna fredda) sparato con un alzo di 700MOA (MOA sta per: Minute of Angle, ovvero minuto d'angolo) e più o meno senza variabili di vento, a basse temperature senza Spin-Drift ecc. ecc, con un tempo di volo di almeno 8 secondi ... impossibile!”

E l’Ottica?

Danilo ha concluso: “A proposito, ha pure sparato alla cieca visto che per quanto possa essere sottile il reticolo a quella distanza ha coperto completamente il target …”

Poi Antonio Raffaelli, tiratore Opes di lungo raggio fa una sua osservazione: “Magari se avesse usato un fucile 375 Chey-Tac più adatti al ELR (Extreme Long Range )c’avrei creduto più facilmente ma così, sparando un colpo secco in Cold-Bore (a canna fredda, primo tiro a canna fredda), no, ne avrà sparati almeno almeno una decina con margini di rosata di …. Metri… e, sempre ipoteticamente parlando, fare quel tiro con quel fucile, con quella cartuccia a quella distanza è come oggi se sparassi a 30 metri con una cartuccia cal .12 caricata a pallini da caccia cercando di colpire la capocchia a uno spillo . . .” in pratica se volesse aver avuto una precisione sul bersaglio entro i 4 mt. conveniva imbracciare un Howitzer M-777 visto che il drop di caduta del proiettile assomiglia più a una traiettoria da obice o mortaio . . .

Abbiamo visto un video, molto sfocato, che mi piacerebbe davvero vedere con riprese “reali”, perché i tiri a lunga distanza, estrema, da che mondo e mondo , sono tiri che nessuno vuole ammettere di aver fatto perché sono “uccisioni”, sono “abbattimenti” e lo Sniper non colpisce un soldato comune per gioco, solo per provare l’arma, per fare “record”, normalmente il cecchino ha degli ordini e dei bersagli designati che nessuno vuole riconoscere quali propri target una volta abbattuti.

Questa propaganda, questa “dimostrazione” di bravura e precisione è un probabile confronto con la scarsità di notizie sulla guerra Ucraina dal nuovo conflitto Israelo-palestinese.

Questo “record” auto attribuito e autocelebrato, non concede contradditorio perché dal video che gira in rete non è possibile stabilire nulla, magari il soldato russo ha avuto una colica e si è accasciato, anche perché, per farla facile, non c’è parabola (alzo vedibile) e un “Ufficiale” del servizio segreto (probabilmente il capo, conosciuto come Ghost, nome di fantasia e che fantasia, il Fantasma . . .) dovrebbe mantenere il segreto e non fare propaganda sui social, specialmente per scongiurare repliche da Mosca “a campione”.

Fosse tornato alla ribalta il famoso battaglione dei cecchini Ucraini chiamati i “Fantasmi di Bakhmut”?

Se vogliamo parlare di record, ce ne sono altri di numeri che fanno “record”, sono quelli delle vittime di una guerra che l’occidente si è inventato per poi passare in Israele e Palestina al fine di coinvolgere il medio oriente in un nuovo gioco di tensione mondiale per un fine unico speculativo, tipo guerra al terrorismo indetta dagli USA che, dall’Afhganistan poi passa in Siria e in Iraq!

Kiev e Mosca nascondono, ovviamente, il numero esatto dei militari e dei civili caduti che, dovrebbe aggirarsi sulle 600.000 unità complessive, compresi i feriti gravi e gravissimi fra l’una e l’altra barricata.

Ecco, questo si che è un record perché, dal mese di febbraio 2022 ad oggi, sono morti oltre mezzo milione di soldati quando in vent’anni, nella Guerra del Golfo (Iraq), sono morti “solo” 4.600 soldati USA (per non parlare dei civili iracheni e contactor).

Record anche questi?

Si, se usiamo il metro di misura del compiaciuto Oleksandr Stanislavovyč Syrs'kyj , comandante delle forze di terra Ucraine.

Restiamo in attesa del nuovo scenario Taiwan, Cina Corea Giappone . . . che tra poco le portaerei USA so’ finite . . .

Al prossimo record . . .


In foto l'Horizon’s Lord in calibro 12.7 x114 HL e le munizioni




Nel video un Amico nel ruolo di Comandante Specnaz nel poligono Russo di San Pietroburgo


 
 
 

Comments


INVICTUS ACCADEMIA copia.png
BOOKS FOR PEACE ®.png
IFYOU Logo_new_nero_verde.png
ELITE 2.png
tImbro ACCADEMIA.png
terre-sommerse-group_orig.png

© 2023 by ifyou proudly&created with

Massimiliano De Cristofaro

bottom of page