top of page

Cala il sipario sul processo contro Francesco Pazienza ...

  • massimilianocerbero
  • 9 nov 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

TRIBUNALE DI ROMA: Cala il sipario sul processo contro Francesco Pazienza, i poliziotti ed il fantomatico ma inesistente ricatto a Violante - di Marco Saba, 14 Ottobre 2007 Roma - Il 12 Ottobre 2007, la 6^ sezione Penale del Tribunale di Roma, nel procedimento NRG. 26555/03 e nr. 13863/98 RGNR, Presidente Barbalinardo e Pubblico Ministero Maria Monteleone, dopo aver aspettato che i tempi processuali avessero fatto il loro corso, tentava di far prescrivere i reati nel processo Pazienza. Sì, un procedimento penale che doveva morire per consunzione! Ma nel frattempo non è stata fatta luce nel contenuto degli atti giudiziari delle ingiustificate e quanto mai provate false accuse, in 9 anni non riusciti ad accertare nulla. La verità è ancora molto lontana. Gli addetti ai lavori hanno tentato inutilmente di persuadere tutti gli imputati all'accettazione della prescrizione. Tra gli otto imputati, soltanto gli appartenenti alla Polizia di Stato, fermamente, hanno rifiutato espressamente l'applicazione della prescrizione. Tra lo stupore sbigottito della Corte e del Pubblico Ministero, gli appartenenti alla Polizia di Stato hanno chiesto che il processo nei loro confronti vada avanti. Il procedimento si aggiorna al 11 gennaio 2008. In questo caso è stato evidente che il Tribunale non poteva chiudere il procedimento, visto che il P.M. deve non soltanto fare le sue richieste sulla prescrizione, ma informare, in base alla nuova normativa, il Ministero della Giustizia ed altresì la posizione dei "resistenti alla prescrizione" al fine di evitare che sia violato, anche inconsapevolmente, quanto prescritto dall'art.129 C.P.P.. (In poche parole il Giudice poteva applicare questa norma è non l'ha fatto: L'assoluzione prima della prescrizione). Ma è giusto ricordare come nasce presto procedimento e di che cosa si tratta. A vario titolo, dal 1998, la procura di Roma chiude e apre fascicoli, riscrive, indaga, iscrive nuovamente, sente persone informate sui fatti, persone trasportate, invitate accompagnate e chiamate, chi sono:? Ebbene abbiamo politici, prefetti, magistrati, giornalisti, funzionari di Polizia, massoni, avvocati, poliziotti, appartenenti ai servizi di sicurezza ed altri… Il tutto condito e finalizzato a provare che vi erano state azioni di dossieraggio contro appartenenti alle Istituzioni, contro Violante ed altri. Hanno falsamente ricostruito un dossier chiamato "Soffiantini" che altro non era che un lavoro di fantasia ed una relazione per un sindacato di Polizia per un atto di presunto ricatto. Sembra addirittura che dovevano giungere diversi milioni di euro ad un partito politico o rappresentante di esso. Sembra che al carteggio giudiziario vi siano atti giudiziari falsi, altri inquinati e non più utilizzabili! Di chi è stata l'iniziativa? Chi è l'autore? La sola Polizia Giudiziaria? E il Pubblico Ministero, ne sapeva qualcosa? Ha vigilato? Al momento non è dato sapere! Pare di intuire che forse alcuni funzionari di Polizia siano stati già denunciati. La verità verrà fuori? Il Sipario è calato, ma si è strappato… Marco Saba


Postato 15th January 2008

 
 
 

Comments


INVICTUS ACCADEMIA copia.png
BOOKS FOR PEACE ®.png
IFYOU Logo_new_nero_verde.png
ELITE 2.png
tImbro ACCADEMIA.png
terre-sommerse-group_orig.png

© 2023 by ifyou proudly&created with

Massimiliano De Cristofaro

bottom of page